Buonasera a tutti, sono tornata anche io, scusate la mia assenza.
Mi hanno regalato una lampada Berger con la ricarica air pure e devo dire che funziona elimina gli odori in casa, ma da brava allieva di Fabrizio ovviamente mi sono posta delle domande: possibile che una semplice lampada elimini gli odori? Confesso che ho pensato che forse più che eliminare gli odori forse anestetizzi il nostro olfatto. La composizione è: Profumo, acqua, alcool isopropilico. Fabrizio possibile che sia così efficace? Io non sono molto propensa nell'utilizzarla, soprattutto d'inverno con le finestre chiuse.
Lampade Berger per eliminare odori
- ecobiocontrol
- Amministratore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 09/05/2024, 10:11
Re: Lampade Berger per eliminare odori
Ciao Arimad,
essere sospettosi è lecito. Diciamo che l'effetto antiodore non ha nulla a che vedere con la lampada in sé ma è il profumo ad essere efficace. Per capire bene, devi immaginarti una piramide (la piramide olfattiva) in cui alla base troviamo il "corpo" del profumo quello che rimane quando tutto il resto è svanito. Al centro del triangolo c'è il "cuore" che sarebbe la parte di profumo che senti anche dopo mezzora. Infine, all'apice, c'è la "Testa" del profumo. E' la fragranza che si sente immediatamente ma che dopo alcuni minuti svanisce.
Bene, se adesso prendiamo questa piramide e ne togliamo un pezzettino e sostituiamo quel pezzettino con una puzza, noi non sentiremo più un odoraccio ma un insieme, la piramide complessivamente intesa. Ecco il meccanismo con cui si possono "catturare" le puzze e farle apparentemente sparire.
Quel profumo com'è? E' pieno zeppo di allergeni, di disturbatori endocrini? Insomma è buono o no. Io temo di no e quindi la tua cautela è più che giustificata.
Oltre a queste considerazioni, ECHA dice che l'alcol isopropilico, oltre che essere infiammabile, è anche "provoca grave irritazione oculare e può provocare sonnolenza o vertigini." Meglio se mi fermo qui.
Ciao
Fabrizio
essere sospettosi è lecito. Diciamo che l'effetto antiodore non ha nulla a che vedere con la lampada in sé ma è il profumo ad essere efficace. Per capire bene, devi immaginarti una piramide (la piramide olfattiva) in cui alla base troviamo il "corpo" del profumo quello che rimane quando tutto il resto è svanito. Al centro del triangolo c'è il "cuore" che sarebbe la parte di profumo che senti anche dopo mezzora. Infine, all'apice, c'è la "Testa" del profumo. E' la fragranza che si sente immediatamente ma che dopo alcuni minuti svanisce.
Bene, se adesso prendiamo questa piramide e ne togliamo un pezzettino e sostituiamo quel pezzettino con una puzza, noi non sentiremo più un odoraccio ma un insieme, la piramide complessivamente intesa. Ecco il meccanismo con cui si possono "catturare" le puzze e farle apparentemente sparire.
Quel profumo com'è? E' pieno zeppo di allergeni, di disturbatori endocrini? Insomma è buono o no. Io temo di no e quindi la tua cautela è più che giustificata.
Oltre a queste considerazioni, ECHA dice che l'alcol isopropilico, oltre che essere infiammabile, è anche "provoca grave irritazione oculare e può provocare sonnolenza o vertigini." Meglio se mi fermo qui.
Ciao
Fabrizio
Re: Lampade Berger per eliminare odori
Esaustivo e chiaro come sempre, sono contenta di ritrovarti come ti avevo lasciato, il cappello nella tua immagine è una novità però.
Tornando alla lampada la utilizzerò per fare sparire la puzza e poi spalancherò tutto. Secondo te in questo modo elimino tutte le sostanze dannose o potrebbero resistere su tende e tessuti?
Tornando alla lampada la utilizzerò per fare sparire la puzza e poi spalancherò tutto. Secondo te in questo modo elimino tutte le sostanze dannose o potrebbero resistere su tende e tessuti?
- ecobiocontrol
- Amministratore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 09/05/2024, 10:11
Re: Lampade Berger per eliminare odori
Diciamo che allontani tutto quello che fluttua nell'aria ma se si è depositata nei tessuti o sopra gli oggetti, bisogna lavare. Ma il "grosso" lo avrai tolto.
Ciao
Fabrizio
PS: il cappello me lo ha messo in testa il fotografo ......
Ciao
Fabrizio
PS: il cappello me lo ha messo in testa il fotografo ......