Acido citrico in CARTA Smapiù: buona qualità?
Re: Acido citrico in CARTA Smapiù: buona qualità?
Io ho risolto travasando il contenuto in un contenitore di plastica con il coperchio che si avvita.Da anni aquistavo l'acido citrico oneline e quando ho trovato questo prodotto nei negozi fisici l'ho ritenuto un passo avanti per essere conosciuto e utilizzato da sempre più persone, io spesso lo trovo anche in offerta,ciao api
Re: Acido citrico in CARTA Smapiù: buona qualità?
Sicuramente la tua è un'ottima idea, il problema è del "prima" della vendita, cioè stoccaggio e magazzino.api ha scritto: ↑12/12/2024, 18:37 Io ho risolto travasando il contenuto in un contenitore di plastica con il coperchio che si avvita.Da anni aquistavo l'acido citrico oneline e quando ho trovato questo prodotto nei negozi fisici l'ho ritenuto un passo avanti per essere conosciuto e utilizzato da sempre più persone, io spesso lo trovo anche in offerta,ciao api
Re: Acido citrico in CARTA Smapiù: buona qualità?
sono contento che la discussione sia andata avanti anche senza di me! scusatemi, ma ho avuto qualche settimana più intensa del solito
cmq a questo punto lo compro e vi do conferma di questa cosa.
non voglio insistere, ma quando l'ho visto sullo scaffale mi pare di ricordare che fosse anche il coperchio in carta, come alcuni vasetti di gelato, per intenderci.ecobiocontrol ha scritto: ↑08/12/2024, 17:28 il prodotto in barattolo ha un enorme coperchio di plastica quindi la storiella del non plastica non sta in piedi.
grazie mille! ero intenzionato a mandarti il campione, o a fare qualunque cosa potesse contribuire all'analisi...e invece ho trovato il lavoro già fatto. instancabile Zago!ecobiocontrol ha scritto: ↑12/12/2024, 16:48 ho analizzato il prodotto che hai citato. Ottimo! Oltre il 95% di purezza.
ci ho pensato un po'...secondo me questa faccenda della carta rischia di essere meno green di quanto sembra. potrebbe trattarsi di quelle tante confezioni che si trovano in giro in tutti i settori che viene pubblicizzata come "carta" ma si tratta sempre di poliaccoppiati (credo sia questo il termine giusto), tipo C/PAP. in tal caso il riparo dall'umidità credo sia garantito dallo strato di pellicola plastica, appunto, che si trova nel composto. analogamente, ciò rende sicuramente l'imballo più efficace ma meno ecologico rispetto ad un imballo in carta pura.
cmq a questo punto lo compro e vi do conferma di questa cosa.
questo è verissimo!
Re: Acido citrico in CARTA Smapiù: buona qualità?
aggiorno la discussione con qualche novità. confermo che il barattolo è tutto in C\PAP, mentre il formato in busta è incredibilmente normale carta PAP 22.
ciononostante, il prodotto si trova perfettamente integro sullo scaffale del supermercato, né si è indurito a casa a distanza di qualche giorno dall'acquisto. ovviamente se non dovessi usarlo subito lo travaserò comunque in un contenitore ermetico.
questa confezione in busta, con un prezzo che rimanga sui 9euro al chilo, unita alle analisi di Fabrizio, credo lo renda una buona alternativa agli acquisti online in plastica.
ciononostante, il prodotto si trova perfettamente integro sullo scaffale del supermercato, né si è indurito a casa a distanza di qualche giorno dall'acquisto. ovviamente se non dovessi usarlo subito lo travaserò comunque in un contenitore ermetico.
questa confezione in busta, con un prezzo che rimanga sui 9euro al chilo, unita alle analisi di Fabrizio, credo lo renda una buona alternativa agli acquisti online in plastica.
- ecobiocontrol
- Amministratore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 09/05/2024, 10:11
Re: Acido citrico in CARTA Smapiù: buona qualità?
Ciao Loris, oggi solo buone notizie benissimo! E vedi di mantenere fede alla tua promessa: "se non dovessi usarlo subito lo travaserò comunque in un contenitore ermetico". Ok?
Ciao
Fabrizio
Ciao
Fabrizio