Ciao, in altra discussione è stato valutato l' acido citrico della ditta in oggetto e Fabrizio lo ha promosso a livello qualitativo. In questi giorni ho fatto un giro sul loro sito e non mi hanno entusiasmato, in primis perchè non sono riuscito a trovare la composizione esatta dei loro prodotti, ma forse è un mio limite, e poi perchè chiamare un prodotto Mr carta 100% eco e poi metterci dentro la candeggina non mi piace, ma anche questo è un mio problema. Mi ha interessato invece che abbiano a catalogo, tra i vari tipi, un percarbonato senza profumo, senza sbiancanti ottici, con enzimi e forse anche con taed, visto che scrivono "percarbonato di sodio attivato". Prezzo 7€ per 900gr. e si trova abbastanza facilmente anche nella GDO. Pur non essendo puro, lo vorrei acquistare per un utilizzo spot, su macchie particolarmente difficili, ad es. per fare delle pappette, ma prima voglio sapere la composizione esatta, ho scritto alla ditta, vediamo se rispondono. Nel frattempo chiedo se qualcuno lo avesse provato e volesse condividerne l' impressione ricevuta.
Grazie
Simone
Contiene (Reg. CE 648/2004): 15%<30% Sbiancanti a base di ossigeno, <5% Enzimi, Tensioattivi anionici. Contiene: Percarbonato di sodio. Prodotto coadiuvante del lavaggio.
percarbonato smapiù
- ecobiocontrol
- Amministratore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 09/05/2024, 10:11
Re: percarbonato smapiù
Ciao Simo, colpevolmente sto iniziando solo ora a fare le analisi dei vari percarbonati che mi avete inviato. Se ne mandi un 50 grammi anche tu, lo mettiamo dentro al lotto in esame. Ok?
Ciao
Fabrizio
Ciao
Fabrizio
Re: percarbonato smapiù
Certo Fabrizio, lo compro e te lo invio, però non so se riesco prima della prossima settimana. Ma lo invio a te o al laboratorio dove abbiamo mandato gli altri?
Grazie mille
Ciao
Simone
Grazie mille
Ciao
Simone
Re: percarbonato smapiù
Mi hanno inviato la composizione appena hanno riaperto dopo le ferie, scusandosi per il ritardo e devo dar loro atto di questa cosa. Ovviamente non è percarbonato puro e mi pare ci siano almeno un paio di sostanze non verdi. Interessante la presenza di taed e di lipase, un enzima che vedo raramente, anche nei detersivi. Che dici Fabrizio, potrebbe andare per un uso occasionale, tipo pappetta su macchia difficile?
Grazie
Simone
Grazie
Simone
- Allegati
-
- Screenshot 2025-01-12 083248.png (219.18 KiB) Visto 137 volte
- ecobiocontrol
- Amministratore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 09/05/2024, 10:11
Re: percarbonato smapiù
Ciao Simo, sì! Questo è un formulato completo ma che non ha nulla a che vedere con quello che stiamo cercando noi.
Altrettanto certamente questo "smacchiatore" mi pare di buona qualità e le uniche osservazioni sono che il primo componente è soda solvay (che non sbianca nulla) e che la presenza di sodio cloruro, sostanza completamente inerte, serva solo ad allungare la formulazione stessa. Quindi bene ma non benissimo.
Ciao
Fabrizio
Altrettanto certamente questo "smacchiatore" mi pare di buona qualità e le uniche osservazioni sono che il primo componente è soda solvay (che non sbianca nulla) e che la presenza di sodio cloruro, sostanza completamente inerte, serva solo ad allungare la formulazione stessa. Quindi bene ma non benissimo.
Ciao
Fabrizio