Ciao Simone infatti per le stoviglie non li interessa fare la trafila.. la lavastoviglie è più che sufficiente. E come dice Fabrizio non serve a nulla distruggere tutti i virus e batteri perché dopo pochi minuti ritorneranno . Non viviamo in una sala operatoria!Simone ha scritto: ↑25/07/2024, 15:11 Ciao Miguelx, se avessi proprio necessità di igienizzare qualche stoviglia e non potessi/volessi produrmi lo spruzzino igienizzante, prima di usare la candeggina delicata commerciale, userei l' acqua ossigenata da ferite, quella da 10-11 volumi. Ad esempio prenderei la ciotola o la borraccia, mettiamo da 1 litro, la riempirei di acqua, aggiungerei un cucchiaio di bicarbonato e mezzo bicchiere di acqua ossigenata 10 vol., forse ne basta anche meno, ma "arrotondiamo" per eccesso. A questo punto diventa importante il tempo di contatto, lascerei agire per almeno 30-40 minuti e poi laverei con il normale detersivo per piatti. Vista la trafila, prima di iniziare, mi chiederei se davvero serve igienizzare oltre al normale lavaggio![]()
Simone
Mi interessa invece sugli accessori del PET, beverino, ciotola, lettiera e anche per le borracce d'acqua in plastica o di acciaio inox che sono riutilizzabili e che ogni tanto vorrei igienizzare per ridurre la carica batterica. Il resto sarà distrutto dal nostro sistema immunitario