Vernici anti fumo
Vernici anti fumo
Ciao, il precedente proprietario di casa mia era un fumatore e nonostante siano passati anni dall’ acquisto, con tanto di ristrutturazione e tinteggiatura, quando la casa rimane chiusa a lungo (es. ferie), sento odore di fumo. Come potrei intervenire? Esistono vernici o trattamenti utili allo scopo? Grazie
Re: Vernici anti fumo
Ma ne sei veramente sicura dopo una ristrutturazione e anni di non fumo?
Ho pure io questo problema ma è dato dai vicini di casa, fumatori, e in estate con le finestre aperte un po' del loro fumo migra dentro casa mia.
Così come la signora del piano di sotto che quando fuma lo fa in cucina vicino alla cappa di aspirazione accesa, motivo per cui essendo la colonna di aspirazione del muro in comune, anche in questo caso un po' di odore arriva pure a me.
Ho pure io questo problema ma è dato dai vicini di casa, fumatori, e in estate con le finestre aperte un po' del loro fumo migra dentro casa mia.
Così come la signora del piano di sotto che quando fuma lo fa in cucina vicino alla cappa di aspirazione accesa, motivo per cui essendo la colonna di aspirazione del muro in comune, anche in questo caso un po' di odore arriva pure a me.
- ecobiocontrol
- Amministratore
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 09/05/2024, 10:11
Re: Vernici anti fumo
Ciao yrali,
io credo che Alessandra abbia ragione. Tuttavia se c'è un modo per eliminare queste emanazioni di fumo, è l'utilizzo di biossido di titanio nano! Esattamente quello che si usa anche nelle creme solari. Ci sono molti trattamenti esterni, su grattaceli, palazzi, stazioni ferroviarie eccetera, a base di biossido di titanio che depura l'aria. Ovviamente non è una bomba atomica ma fornisce il suo contributo. Se trovi questa sostanza e la applichi sulle pareti, tramite una vernice bianca qualsiasi, non dico che togli tutto ma aiuti a togliere l'odore molesto.
Ciao
Fabrizio
io credo che Alessandra abbia ragione. Tuttavia se c'è un modo per eliminare queste emanazioni di fumo, è l'utilizzo di biossido di titanio nano! Esattamente quello che si usa anche nelle creme solari. Ci sono molti trattamenti esterni, su grattaceli, palazzi, stazioni ferroviarie eccetera, a base di biossido di titanio che depura l'aria. Ovviamente non è una bomba atomica ma fornisce il suo contributo. Se trovi questa sostanza e la applichi sulle pareti, tramite una vernice bianca qualsiasi, non dico che togli tutto ma aiuti a togliere l'odore molesto.
Ciao
Fabrizio
Re: Vernici anti fumo
Ciao e grazie per le risposte. Anche a me sembra assurdo e quando vivo la casa quotidianamente non sento niente, ma se rimane chiusa per un periodo, mi accorgo!
Re: Vernici anti fumo
pazzesco, ma ci sarà qualcosa.... gli infissi di legno? le porte?
COSA avete ristrutturato? deve esserci un motivo.
che il muro trattenga la puzza.... mah.... il legno sicuramente di più.
mi verrebbe da dire una bella passata di calce ai muri, ma non vorrei stare sempre con le mie fissazioni.
tutta la mia solidarietà, io fumo, ma sempre fuori casa, anche a meno 15 gradi.
COSA avete ristrutturato? deve esserci un motivo.
che il muro trattenga la puzza.... mah.... il legno sicuramente di più.
mi verrebbe da dire una bella passata di calce ai muri, ma non vorrei stare sempre con le mie fissazioni.
tutta la mia solidarietà, io fumo, ma sempre fuori casa, anche a meno 15 gradi.
Re: Vernici anti fumo
Porte e infissi sostituiti nella ristrutturazione, è per questo che ho pensato al muro… se fosse successo solo una volta avrei pensato di essermi sbagliata, ma sistematicamente quando rientro in casa dopo giorni in cui sono stata fuori, per cui non è arieggiata, lo sento!mrm ha scritto: ↑02/07/2024, 19:55 pazzesco, ma ci sarà qualcosa.... gli infissi di legno? le porte?
COSA avete ristrutturato? deve esserci un motivo.
che il muro trattenga la puzza.... mah.... il legno sicuramente di più.
mi verrebbe da dire una bella passata di calce ai muri, ma non vorrei stare sempre con le mie fissazioni.
tutta la mia solidarietà, io fumo, ma sempre fuori casa, anche a meno 15 gradi.
Re: Vernici anti fumo
Caspita Fabrizio, sei un pozzo di scienza!ecobiocontrol ha scritto: ↑01/07/2024, 11:42 Ciao yrali,
io credo che Alessandra abbia ragione. Tuttavia se c'è un modo per eliminare queste emanazioni di fumo, è l'utilizzo di biossido di titanio nano! Esattamente quello che si usa anche nelle creme solari. Ci sono molti trattamenti esterni, su grattaceli, palazzi, stazioni ferroviarie eccetera, a base di biossido di titanio che depura l'aria. Ovviamente non è una bomba atomica ma fornisce il suo contributo. Se trovi questa sostanza e la applichi sulle pareti, tramite una vernice bianca qualsiasi, non dico che togli tutto ma aiuti a togliere l'odore molesto.
Ciao
Fabrizio
Su Internet il prodotto si trova con questa descrizione “Il biossido di titanio (TiO2, INCI: Titanium Dioxide) è un composto chimico di origine naturale, largamente usato come pigmento bianco in campo industriale”, quindi penso sia quello che consigli.
Sai anche dirmi in che proporzione aggiungerlo alla vernice per imbiancare? Grazie