AQUA, DICAPRYLYL CARBONATE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, BIS-ETHYLHEXYLOXYPHENOL METHOXYPHENYL TRIAZINE, BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE, ETHYLHEXYL TRIAZONE, DICAPRYLYL ETHER, ALCOHOL DENAT., GLYCERIN, COCO-CAPRYLATE/CAPRATE, POTASSIUM CETYL PHOSPHATE, C20-22 ALKYL PHOSPHATE, MICROCRYSTALLINE CELLULOSE, HAMAMELIS VIRGINIANA LEAF WATER, DIETHYLAMINO HYDROXYBENZOYL HEXYL BENZOATE, PHYSALIS ANGULATA EXTRACT, DIPOTASSIUM GLYCYRRHIZATE, LACTOBACILLUS, LYCOPENE, POLYMNIA SONCHIFOLIA ROOT JUICE, ALPHA-GLUCAN OLIGOSACCHARIDE, SODIUM CARBOXYMETHYL BETA-GLUCAN, TOCOPHEROL, ASCORBYL PALMITATE, TOCOPHERYL ACETATE, LECITHIN, GLYCERYL ROSINATE, C20-22 ALCOHOLS, CELLULOSE GUM, ORYZA SATIVA STARCH, CELLULOSE, SODIUM SULFATE, LACTIC ACID, MALTODEXTRIN, CAPRYLYL GLYCOL, HYDROXYACETOPHENONE, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, SODIUM HYDROXIDE, CITRIC ACID.
Al momento sto usando questo solare che ha un pallino rosso ....... è così pessimo??non pensavo che fosse così difficile trovare un solare buono.
Sicuramente continuerò nella ricerca,ma nel frattempo volevo un parere su questo.
Grazie mille
Solare x bambini
- ecobiocontrol
- Amministratore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 09/05/2024, 10:11
Re: Solare x bambini
Cara Elisa,
il rosso per il BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE è forse esagerato ma ho un buon motivo per averlo assegnato. Questa sostanza in effetti non è pessima per l'ambiente ma ha un grave problema, si scassa nel tempo, A flacone aperto o chiuso non cambi nulla, si scassa lo stesso. Allora ho fatto una riflessione: metto il reale giallo o il pallino rosso che avverte i consumatori che non ci siamo e che usare questo filtro (per inciso anti UV-A) l'anno dopo averlo acquistato è un errore enorme. Io ho scelto il rosso, tu che avresti fatto? Te lo chiedo seriamente perché centrare i desideri e le esigenze di chi lo frequenta, è esattamente lo scopo per cui è nato.
Ciao
Fabrizio
il rosso per il BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE è forse esagerato ma ho un buon motivo per averlo assegnato. Questa sostanza in effetti non è pessima per l'ambiente ma ha un grave problema, si scassa nel tempo, A flacone aperto o chiuso non cambi nulla, si scassa lo stesso. Allora ho fatto una riflessione: metto il reale giallo o il pallino rosso che avverte i consumatori che non ci siamo e che usare questo filtro (per inciso anti UV-A) l'anno dopo averlo acquistato è un errore enorme. Io ho scelto il rosso, tu che avresti fatto? Te lo chiedo seriamente perché centrare i desideri e le esigenze di chi lo frequenta, è esattamente lo scopo per cui è nato.
Ciao
Fabrizio
Re: Solare x bambini
Quindi scusa l ignoranza,se ho capito bene non mi protegge dai raggi UV A??
Io ho provato a cercare un prodotto certificato ecolabel ma o ancora non esiste o non Sono riuscita a trovarlo io.
Scusa se approfitto, allego inci di un altro solare sperando che questo sia migliore.
Grazie x tutto, soprattutto x il lavoro che fai.
Elisa
Io ho provato a cercare un prodotto certificato ecolabel ma o ancora non esiste o non Sono riuscita a trovarlo io.
Scusa se approfitto, allego inci di un altro solare sperando che questo sia migliore.
Grazie x tutto, soprattutto x il lavoro che fai.
Elisa
- Allegati
-
- Altro solare
- Screenshot_2024-07-11-16-52-12-930_com.android.chrome-edit.jpg (137.08 KiB) Visto 1918 volte
- ecobiocontrol
- Amministratore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 09/05/2024, 10:11
Re: Solare x bambini
Di solari Ecolabel non ce ne sono ancora in giro, ma verranno.
La nuova proposta che hai postato è interessante, pochi ingredienti ma se è vero (cosa di cui dubito fortemente) che l'unico filtro solare utilizzato, è il biossido di titanio, NON nano, ebbene l'effetto fantasmino è garantito al 100%. E a me questo unico filtro che proteggerebbe sia dai rabbi UV-B che UV-A non ha mai convinto.
Quello che credo fermamente è che ci siano dei solari molto buoni e senza schifezze, in commercio.
Ne parliamo questa sera nella pagina IG di Elisabetta Liz Casale con anche Barbara Righini. Se vuoi ci vediamo lì alle ore 18:30
Ciao
Fabrizio
La nuova proposta che hai postato è interessante, pochi ingredienti ma se è vero (cosa di cui dubito fortemente) che l'unico filtro solare utilizzato, è il biossido di titanio, NON nano, ebbene l'effetto fantasmino è garantito al 100%. E a me questo unico filtro che proteggerebbe sia dai rabbi UV-B che UV-A non ha mai convinto.
Quello che credo fermamente è che ci siano dei solari molto buoni e senza schifezze, in commercio.
Ne parliamo questa sera nella pagina IG di Elisabetta Liz Casale con anche Barbara Righini. Se vuoi ci vediamo lì alle ore 18:30
Ciao
Fabrizio
Re: Solare x bambini
Fabrizio, sai cosa farei io? Argomenterei le scelte dei colori dei pallini direttamente nel biodizionario anziché qui sul forum.
ecobiocontrol ha scritto: ↑10/07/2024, 16:11 Cara Elisa,
il rosso per il BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE è forse esagerato ma ho un buon motivo per averlo assegnato. Questa sostanza in effetti non è pessima per l'ambiente ma ha un grave problema, si scassa nel tempo, A flacone aperto o chiuso non cambi nulla, si scassa lo stesso. Allora ho fatto una riflessione: metto il reale giallo o il pallino rosso che avverte i consumatori che non ci siamo e che usare questo filtro (per inciso anti UV-A) l'anno dopo averlo acquistato è un errore enorme. Io ho scelto il rosso, tu che avresti fatto? Te lo chiedo seriamente perché centrare i desideri e le esigenze di chi lo frequenta, è esattamente lo scopo per cui è nato.
Ciao
Fabrizio
Re: Solare x bambini
Grazie x la risposta.....
Ho visto la diretta, ma devo essere onesta mi sono sentita ancora più scoraggiata nel riuscire a trovare un solare buono.
Comunque appena riesco la riguardo.
Nel frattempo ho letto le risposte che hai dato qui nel gruppo e quindi comprerò il solare di cui parla una signora...... anche io non amo gli oli ma per quest anno direi che mi accontento, altrimenti sbaglio ancora a comprare solari che non vanno bene.
Spero nel 2025 che ci sia almeno un solare certificato ecolabel
....... ancora grazie.
Sei stato una scoperta Fabrizio, bella perché sto imparando tante cose..... soprattutto che bio non significa sempre buono.
Grazie
Ho visto la diretta, ma devo essere onesta mi sono sentita ancora più scoraggiata nel riuscire a trovare un solare buono.
Comunque appena riesco la riguardo.
Nel frattempo ho letto le risposte che hai dato qui nel gruppo e quindi comprerò il solare di cui parla una signora...... anche io non amo gli oli ma per quest anno direi che mi accontento, altrimenti sbaglio ancora a comprare solari che non vanno bene.
Spero nel 2025 che ci sia almeno un solare certificato ecolabel
....... ancora grazie.
Sei stato una scoperta Fabrizio, bella perché sto imparando tante cose..... soprattutto che bio non significa sempre buono.
Grazie
- ecobiocontrol
- Amministratore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 09/05/2024, 10:11
Re: Solare x bambini
"soprattutto che bio non significa sempre buono."
E con questo hai sancito che hai capito tutto
Ciao
Fabrizio
E con questo hai sancito che hai capito tutto
Ciao
Fabrizio