Basta cellulase

FrancescaS78
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/07/2024, 7:04

Basta cellulase

Messaggio da FrancescaS78 »

Buongiorno! Qualcuno mi può indicare se esistono detersivi, sia polvere che liquido, che abbiano enzimi ma senza Cellulase. Sto facendo ricerca ma non ne vengo fuori. Io mi trovo abbastanza in linea con le idee di Alessandra89. Grazie
Francesca
Alessandra

Re: Basta cellulase

Messaggio da Alessandra »

FrancescaS78 ha scritto: 17/07/2024, 6:21 Buongiorno! Qualcuno mi può indicare se esistono detersivi, sia polvere che liquido, che abbiano enzimi ma senza Cellulase. Sto facendo ricerca ma non ne vengo fuori. Io mi trovo abbastanza in linea con le idee di Alessandra89. Grazie
Francesca
Ciao Francesca, ti rispondo in prima persona (sono Alessandra, ex Alessandra89) poi magari Fabrizio potrà essere più specifico.
Ho sempre sostenuto, memore degli insegnamenti di Fabrizio, che la cellulase non è un'enzima ideale nei detersivi in quanto fa un micropeeling ai tessuti indebolendoli.

In uno scambio di email avuto con Fabrizio, nella fattispecie si parlava del Winni's lavatrice capi colorati - ottimo per altro - che contiene cellulase e che mi è stato consigliato da Simone (il quale li prova TUTTI, ma è più forte di lui :lol: ), mi ha detto di star tranquilla, di usarlo e che non avrei avuto il vestiario bucherellato tipo formaggio emmenthal!

Il motivo non me lo ha spiegato, ma mi sono riservata di chiederglielo appena ha un secondo di tempo, ma presumo che il quantitativo nel formulato sia stato calibrato al punto di svolgere la sua azione pulente senza fare danni.
Non so dirti per quanto riguarda i detersivi in generale, ma sul Winni's colorati con cellulase, lo sto usando da quasi 1 anno, colori brillanti, lava molto bene senza deterioramenti.

Aspettiamo Fabrizio e vediamo se ho azzeccato la risposta, magari sono io che non ho capito un tubo! :D

P.S. pensa che io al momento sto usando 4 tipi di detersivi diversi:
1 liquido per colorati
1 liquido per NON colorati
1 liquido per lana e seta
1 polvere per bucato pesante tipo lenzuola, asciugamani, ecc.. ecc..

Roba da Trattamento Sanitario Obbligatorio! :roll:
Avatar utente
ecobiocontrol
Amministratore
Messaggi: 663
Iscritto il: 09/05/2024, 10:11

Re: Basta cellulase

Messaggio da ecobiocontrol »

Ciao Francesca,
è da tempo che dico che sarebbe ora che io andassi in pensione ed ho le prove provate di quello che dico.
Senti: da un giorno all'altro sette anni di forum sono spariti nel cyberspazio, la piattaforma a cui eravamo abituati chiusa definitivamente, nel frattempo cosmetici e detersivi non sono cambiati così tanto. Potevo dire: ok, ragazzi io la mia parte l'ho fatta, vi saluto. Vi lascio un database con oltre 32.000 sostanze catalogate, ho dei bellissimi nipotini che mi occupano le giornate. Cosa volete di più?
Niente! Non si riesce ad andare in pensione perché, in particolare Alessandra e Simone si sono tirati su le maniche e guarda il capolavoro che hanno fatto. Recuperato dati, sistemato e razionalizzato il forum, eccetera. Almeno non azzeccassero nessun commento, nessuna considerazione. Niente da fare, le prendono tutte e tutte giuste.
Ecco quello che veramente volevo dire, alla faccia della cellulase. ;) :)
Ciao
Fabrizio
FrancescaS78
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/07/2024, 7:04

Re: Basta cellulase

Messaggio da FrancescaS78 »

Grazie mille per le risposte. È da anni che vi seguo e penso di aver letto molto sull'argomento. Quello che mi manca credo sia l'esperienza. Nel post non ho scritto che mi ritrovo i panni abbastanza rovinati. Attualmente sto usando il vivi verde sia polvere che liquido ma credo li cambierò quando finiscono. Avevo anche chiamato il numero verde per chiedere il tipo di enzimi ma mi hanno detto che non sapevano. Ti chiedo solo un'altra cosa Alessandra, il winni's per colorati si può utilizzare anche per i chiari a 40°?
Grazie in anticipo
Francesca
FrancescaS78
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/07/2024, 7:04

Re: Basta cellulase

Messaggio da FrancescaS78 »

Mi stavo dimenticando una cosa, la più importante.... un infinito GRAZIE a coloro che sono riusciti a recuperare molte discussioni del vecchio forum, a tutto lo staff e a coloro che hanno la pazienza e la voglia di rispondere a persone come me.
yrali
Messaggi: 157
Iscritto il: 30/05/2024, 12:55

Re: Basta cellulase

Messaggio da yrali »

Alessandra ha scritto: 17/07/2024, 10:17
FrancescaS78 ha scritto: 17/07/2024, 6:21 Buongiorno! Qualcuno mi può indicare se esistono detersivi, sia polvere che liquido, che abbiano enzimi ma senza Cellulase. Sto facendo ricerca ma non ne vengo fuori. Io mi trovo abbastanza in linea con le idee di Alessandra89. Grazie
Francesca
Ciao Francesca, ti rispondo in prima persona (sono Alessandra, ex Alessandra89) poi magari Fabrizio potrà essere più specifico.
Ho sempre sostenuto, memore degli insegnamenti di Fabrizio, che la cellulase non è un'enzima ideale nei detersivi in quanto fa un micropeeling ai tessuti indebolendoli.

In uno scambio di email avuto con Fabrizio, nella fattispecie si parlava del Winni's lavatrice capi colorati - ottimo per altro - che contiene cellulase e che mi è stato consigliato da Simone (il quale li prova TUTTI, ma è più forte di lui :lol: ), mi ha detto di star tranquilla, di usarlo e che non avrei avuto il vestiario bucherellato tipo formaggio emmenthal!

Il motivo non me lo ha spiegato, ma mi sono riservata di chiederglielo appena ha un secondo di tempo, ma presumo che il quantitativo nel formulato sia stato calibrato al punto di svolgere la sua azione pulente senza fare danni.
Non so dirti per quanto riguarda i detersivi in generale, ma sul Winni's colorati con cellulase, lo sto usando da quasi 1 anno, colori brillanti, lava molto bene senza deterioramenti.

Aspettiamo Fabrizio e vediamo se ho azzeccato la risposta, magari sono io che non ho capito un tubo! :D

P.S. pensa che io al momento sto usando 4 tipi di detersivi diversi:
1 liquido per colorati
1 liquido per NON colorati
1 liquido per lana e seta
1 polvere per bucato pesante tipo lenzuola, asciugamani, ecc.. ecc..

Roba da Trattamento Sanitario Obbligatorio! :roll:
Ciao Alessandra, diresti quali sono gli altri tre detersivi che usi?
Anch’io faccio come te con la divisione colorati/non/polvere/lana, ma sto usando le scorte di detersivi che avevo accumulato prima di conoscere Mammachimica e poi voi. Ebbene sì: prima di pesare i panni che metto in lavatrice (altra affinità) avevo un consumo esponenziale rispetto ad ora, per cui, ad ogni offerta, compravo… ma la scorta finirà!
Prima usavo poco il detersivo in polvere perché lavavo tutto col detersivo liquido, temendo che quello in polvere intasasse i tubi e ignorando che a 60º gli enzimi li perdevo :shock:
Ora uso quello autoprodotto di Mammachimica e pensavo di fare lo stesso col liquido (quando finirò le scorte :lol:).
Però in qualche circostanza un po’ di enzimi servono, per cui mi piacerebbe avere qualche dritta su prodotti buoni. Grazie 🙏🏻
Alessandra

Re: Basta cellulase

Messaggio da Alessandra »

FrancescaS78 ha scritto: 18/07/2024, 6:44 Ti chiedo solo un'altra cosa Alessandra, il winni's per colorati si può utilizzare anche per i chiari a 40°?
Grazie in anticipo
Francesca
Penso di no, ma questo è il mio discutibile parere.
Nel senso che il Winni’s colorati è stato concepito, per l’appunto, per i colorati. Pertanto presumo non abbia quella forza pulente un po’ più strong necessaria per i bianchi.
Io, ad esempio, i colorati li lavo a 30° col Winni’s colorati e dopo un 20 minuti da inizio lavaggio aggiungo della candeggina delicata per non distruggere anzitempo gli enzimi.

Per i bianchi, quando il limite di temperatura è fissato dal produttore in max 40° da etichetta, preferisco il Winni’s universale, quello alla lavanda o aleppo/verbena per intenderci, a 40° e anche in questo caso aggiungo della candeggina delicata dopo un 20 minuti da inizio lavaggio.

Aggiungo che la scelta di questi detersivi è direttamente proporzionale alle performances di lavaggio, al costo ed alla facile reperibilità.

yrali ha scritto: 18/07/2024, 6:57 Ciao Alessandra, diresti quali sono gli altri tre detersivi che usi?
Anch’io faccio come te con la divisione colorati/non/polvere/lana, ma sto usando le scorte di detersivi che avevo accumulato prima di conoscere Mammachimica e poi voi. Ebbene sì: prima di pesare i panni che metto in lavatrice (altra affinità) avevo un consumo esponenziale rispetto ad ora, per cui, ad ogni offerta, compravo… ma la scorta finirà!
Prima usavo poco il detersivo in polvere perché lavavo tutto col detersivo liquido, temendo che quello in polvere intasasse i tubi e ignorando che a 60º gli enzimi li perdevo :shock:
Ora uso quello autoprodotto di Mammachimica e pensavo di fare lo stesso col liquido (quando finirò le scorte :lol:).
Però in qualche circostanza un po’ di enzimi servono, per cui mi piacerebbe avere qualche dritta su prodotti buoni. Grazie 🙏🏻
Questi sono i miei detersivi usati al momento:

✅ liquido per colorati: Winni’s Colorati fiori di arancio e sandalo (max 30°)
✅ liquido per bianchi: Winni’s Universale lavanda (max 40°). In alternativa Greenemotion lavanda che - non dovrei dirlo - lava davvero molto bene ma FORTEMENTE SCONSIGLIATO da Fabrizio in quanto contiene un tensioattivo di derivazione petrolifera.
✅ liquido per lana: Almawin lana e delicati con proteine del grano (a freddo o max 30°). In alternativa puoi usare l'Ecoblu (certificato Ecobiocontrol) il quale, pur non essendo specifico per lana, in una passata discussione con Fabrizio mi disse che era ottimo anche per queste tipologie di tessuto; ovviamente lo puoi usare anche per i cotoni, ma occhio alle dosi indicate dal produttore (secondo me eccessive e pertanto sbagliatissime) perchè fa parecchia schiuma e rischi di vedere la panna montata nell'oblò della lavatrice!
✅ polvere: Almawin detersivo universale con enzimi, percarbonato e TAED e proteine del riso (dai 40° in su)

Inoltre a questi detersivi sono solita aggiungere l' 1% di proteine idrolizzate del riso o del grano, fatta eccezione per la polvere e quello per lana che già le contengono nel formulato.

Se però non hai la fissa maniacale degli enzimi come me, stando all’opinione di Fabrizio e delle ragazze qui nel forum che lo hanno usato, il “Lavanderina,” anche questo certificato Ecobiocontrol, è un ottimo detersivo. Come altrettanto buono, come hai detto tu, è il detersivo liquido autoprodotto, se hai voglia di cimentarti, la cui facile ricetta la trovi sul sito di Mammachimica.

A te la scelta...
Allegati
Progetto1.jpg
Progetto1.jpg (163.13 KiB) Visto 1589 volte
Rispondi

Torna a “Bucato e stoviglie: detersivi, additivi, ammorbidenti e brillantanti”