Ammorbidente senza profumo Officina Naturae
Inviato: 25/09/2024, 16:03
Ciao a tutti,
ho visto online questo ammorbidente senza profumo, costo abbordabile.
Stavo meditando l'acquisto in quanto senza profumo, nel senso che in quelli ecobio profumati sulla carta, al lato pratico il profumo è inesistente quindi tanto vale usarne uno senza e inquino meno.
Mi chiedo se possa essere veramente efficace; questo è l'INCI:
Aqua, Citric Acid, Xanthan Gum, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Coco-glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside, Simmondsia Chinensis Seed Oil.
Il claim del produttore è:
Citric Acid: Ingrediente di origine vegetale. Rimuove il calcare ed i residui di detersivo.
Olio di Jojoba: cera liquida molto stabile, affine al sebo e con proprietà emollienti.
Sicuramente sto facendo confusione, ma credo di ricordare che il connubio di acido citrico con i tensioattivi (Coco-glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside) non sia un'idea molto brillante.
Va anche detto che questi ultimi sono classificati come "nonionico" e magari in quanto tali vanno bene così, cioè senza che si diano fastidio, neutralizzandosi l'uno con l'altro.
Grazie
ho visto online questo ammorbidente senza profumo, costo abbordabile.
Stavo meditando l'acquisto in quanto senza profumo, nel senso che in quelli ecobio profumati sulla carta, al lato pratico il profumo è inesistente quindi tanto vale usarne uno senza e inquino meno.
Mi chiedo se possa essere veramente efficace; questo è l'INCI:
Aqua, Citric Acid, Xanthan Gum, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Coco-glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside, Simmondsia Chinensis Seed Oil.
Il claim del produttore è:
Citric Acid: Ingrediente di origine vegetale. Rimuove il calcare ed i residui di detersivo.
Olio di Jojoba: cera liquida molto stabile, affine al sebo e con proprietà emollienti.
Sicuramente sto facendo confusione, ma credo di ricordare che il connubio di acido citrico con i tensioattivi (Coco-glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside) non sia un'idea molto brillante.
Va anche detto che questi ultimi sono classificati come "nonionico" e magari in quanto tali vanno bene così, cioè senza che si diano fastidio, neutralizzandosi l'uno con l'altro.
Grazie