Pagina 1 di 1

YUKA: verità, leggenda metropolitana o business commerciale?

Inviato: 14/06/2024, 16:24
da Alessandra
Qualcuno di voi avrà sentito parlare di Yuka, questa app a disposizione per i cellullari che dovrebbe darci una opinione sui prodotti che acquistiamo comunemente nei supermercati: cibo preconfezionato, prodotti per l'igiene, solari, creme... e via discorrendo.

Mi sono chiesta però diverse volte che tipo di garanzia ed attendibilità possa darci questa applicazione, nel senso che a parte i pallini verdi, gialli e rossi, le valutazioni - mi sembra di capire - siano fatte dagli utenti, gli INCI spessissimo cambiano e non è detto che Yuka sia aggiornato, quindi un prodotto che era buono può diventare pessimo e viceversa.

Fabrizio ci ha appena segnalato che un tribunale parigino ha imposto a Yuka di togliere il "voto". Per legge e se si ha un atteggiamento non professionale, non si può dare nessun voto se non si conosce con esattezza la QUANTITA' di sostanze, principi attivi eccetera utilizzati.

Il mio sospetto è quindi l'ipotetica non affidabilità di Yuka. Sospetto sacrosanto vedendo classificati come buoni gli shampoo della Garnier dove la maggioranza contiene acido salicilico.
Qualcuno l'ha testata o ha esperienze in merito?

Re: YUKA: verità, leggenda metropolitana o business commerciale?

Inviato: 14/06/2024, 17:59
da Saverio
Io uso Yuka principalmente per alimentari. Per i cosmetici, come puoi leggere in questa sezione del forum circa i solari Bilboa, ho avuto una pessima esperienza, per altro comparabile ai giudizi de il Salvagente.

A mio avviso Yuka per gli alimentari è affidabile: letto il loro giudizio io confronto la composizione del prodotto e in genere sono d'accordo.

Essendo in Francia sembrano influenzati dal Nutriscore e dalle sue valutazioni che determinano il punteggio finale.

Spesso le alternative "più salutari" che vengono proposte non sono reperibili in Italia.

Durante una puntata di Report sul Nutriscore erano andati a intervistare una delle fondatrici di Yuka: ha stressato molto sulla loro indipendenza e imparzialità.

Conclusione: secondo me Yuka va bene per una prima valutazione veloce ma resta a noi l'onere leggere bene le etichette e fare i consumatori consapevoli.

Re: YUKA: verità, leggenda metropolitana o business commerciale?

Inviato: 15/06/2024, 18:52
da ecobiocontrol
Alle giuste osservazioni di Alessandra ed alle puntualizzazioni di Saverio, io metto anche l'aspetto economico. Noi siamo qui in pochi a farci il mazzo e non chiediamo denaro a nessuno, loro invece si fanno pagare e se permetti, qualche dubbio sulla loro imparzialità lo mantengo. Non è un caso che l'intervistata ha insistito sull'imparzialità. Non aveva nessuna necessità di ribadirla.
Ed in tutti i casi nel nostro mondo, detergenti e cosmetici, mi dispiace ma i giudizi che diamo noi saranno anche più rigidi ma certamente anche più scientifici.
Ciao
Fabrizio